Siamo lieti di annunciare la pubblicazione della seconda edizione del giornalino scolastico, un progetto che dà voce agli studenti dei corsi AALI del CPIA di Brindisi. Attraverso racconti, esperienze e curiosità, il giornalino riflette l’impegno, la creatività e la passione degli studenti che ogni giorno costruiscono il loro futuro, passo dopo passo.
Questa edizione include articoli scritti dai nostri corsisti, che raccontano esperienze personali, tradizioni culturali, usanze culinarie e attività didattiche svolte nelle sedi associate. Tra i temi trattati, emergono storie di integrazione, speranza e resilienza, che mettono in luce il valore della diversità culturale e l’importanza dell’apprendimento continuo.
Ecco alcuni dei contenuti di questa edizione:
- Arte e Cultura: La visita al Castello Svevo-Normanno di Mesagne e il “G7: sette secoli di arte italiana” hanno offerto agli studenti un viaggio tra le bellezze dell’arte e della storia italiana.
- Tradizioni dal Mondo: Le ricette e i racconti di piatti tipici di Paesi come Marocco, Iraq e Afghanistan testimoniano la ricchezza culturale dei nostri studenti.
- Legalità e Giustizia: La partecipazione alla Marcia per la Legalità di San Pancrazio Salentino ha stimolato riflessioni profonde sui valori civili.
- Esperienze di Vita: Racconti toccanti di studenti che condividono il loro viaggio verso l’Italia, evidenziando le sfide e le speranze di chi cerca un nuovo inizio.
Il giornalino rappresenta un’occasione unica per dare visibilità al lavoro svolto all’interno del CPIA, valorizzando il contributo di studenti e docenti. Vi invitiamo a sfogliare questa edizione e a scoprire il mondo del CPIA di Brindisi attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.
0